I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.
Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.
In Comune di Landriano …
Alcune delle istanze presentate attraverso lo sportello telematico polifunzionale sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria/istruttoria.
Puoi provvedere al pagamento secondo le modalità previste:
- mediante PagoPA - Accedere da questo link alla propria area privata tramite SPID o CIE. Selezionare quindi sulla destra "Pagamenti spontanei" e dal modulo compilabile selezionare come MACROAREA "Pratiche edilizie" e come TIPO DI PAGAMENTO "Diritti di segreteria e spese di notificata". Allegare quindi alla pratica la ricevuta di pagamento (e non il bollettino);
- con bonifico bancario al Comune di Landriano - IBAN IT 37 E 05387 55930 000046072016 - indicando la causale di versamento;
Si ricorda che per il pagamento di diritti di segreteria, oneri e contributo sul costo di costruzione deve eseguirsi un pagamento "normale" e che NON si deve utilizzare il bonifico "speciale" per le detrazioni fiscali, dal momento che questo tipo di oneri risulta essere automaticamente detraibile, poiché rappresenta spese obbligate nei confronti della PA (v. circolare Agenzia delle Entrate)
Consulta la tabella con le tariffe